Heimdall consulting

HEIMDALL CONSULTING  Srl è una nuova realtà nel panorama Italiano della Sicurezza Informatica, ma composta da professionisti operanti nel settore da oltre 25 anni…

Il cybercrime, che caratterizza le attività volte al guadagno economico è stata la prima causa degli attacchi nel mondo nel primo semestre 2024 (88% del totale, in crescita di 5 punti percentuali rispetto al primo semestre del 2023 e di oltre 23 punti percentuali rispetto al secondo semestre 2023).
A completare lo scenario, si sono verificati nel periodo attacchi riconducibili ad azioni di hacktivism (6%), espionage/sabotage (4%) and Information warfare (2%), tutti in lieve decrescita percentuale rispetto al 2023.
Anche nel nostro paese, nei primi sei mesi del 2024, sono stati gli attachi con finalità di Cybercrime ad avere il maggiore impatto nello scenario complessivo (71% dei casi, contro il 63,5% del 2023), seguito da Hacktivism, fenomeno che continua a mantenersi su percentuali più elevate rispetto al resto del mondo (29%).

Fonte “Rapporto Clusit 2024” 

 

 

 

Secondo quanto emerge da “Cost of a data breach”, un report del Ponemon Institute promosso da IBM condotto su 604 organizzazioni che hanno subito violazioni, di cui 29 in Italia, è emerso che i Data Breach nel nostro Paese hanno un costo medio di 4.37 milioni di euro e le violazioni sono state sempre più dannose e impegnative per i team di sicurezza. Il nostro Paese risulta essere quinto in classifica per quanto riguarda gli attacchi informatici, con Phishing e furto di credenziali come minacce più diffuse.

A livello globale, il 70% delle organizzazioni colpite da data breach ha riferito che la violazione ha causato danni significativi o molto significativi. I costi delle violazioni sono aumentati del 23% rispetto al 2023, il maggior incremento riscontrato dai tempi della pandemia.

In seguito agli ultimi attacchi di fine 2024 a diversi siti governativi italiani, con significative esfiltrazioni di dati sensibili, Heimdall Consulting ha rilasciato un’ intervista online a Beyond Products, importante Cybersecurity Marketing Agency olandese che collabora con Fox Crypto.
Nell’intervista viene illustrando il proprio punto di vista su quanto successo e le linee guida da seguire per cercare di evitare il ripietersi di situazioni analoghe, tramite l’utilizzo di soluzioni di Cross Domain security (DataDiode).

Heimdall Consulting Srl, è “distributore”  per l’Italia di Fox Crypto , Società leader nella fornitura di soluzioni di Sicurezza Logica, tra le quali spicca il “Fox DataDiode”, soluzione di Cross Domain certificata ai massimi livelli per la connessione sicura di reti in ambienti militari e di Infrastrutture critiche.

Il sistema sicuro al 100% è un Computer chiuso in una stanza blindata, non connesso ad alcuna rete informatica, possibilmente spento e non connesso alla rete elettrica … ma a cosa serve ??

Aree di mercato

Governo e difesa

Governo, Difesa, Polizia …

Infrastrutture critiche nazionali

Energia, Gas, Oil/raffinerie, Acqua, Trasporti, Telco …

Enterprise

Finanza, Assicurativo, Enterprise con dati ed assets sensibili …

SICUREZZA INFORMATICA

Il Rapporto Clusit 2025, inizia con una panoramica degli incidenti di sicurezza più significativi avvenuti a livello globale (Italia inclusa) nel 2024 confrontandoli con i dati raccolti negli anni precedenti.
Dall’analisi emerge che dal 2022, con l’inizio della guerra in Ucraina, siamo entrati in una nuova fase di “guerra cibernetica diffusa”.
A questa dinamica di fondo si sono aggiunte nuove problematiche, sia davanti alla diffusione dell’AI generativa, che dalle aumentate tensioni che hanno riportato in auge forme di antagonismo digitale, principalmente realizzate tramite attacchi DDoS.
In questo scenario sempre più complesso, il nostro paese risulta ancora tra i più colpiti, con una crescita del 15% rispetto al 2023.
Si sono avvalsi anche in questa edizione dei dati relativi agli attacchi in Italia rilevati dal Security Operation Center (SOC) di Fastweb.
L’analisi degli attacchi in Italia è poi completata dalle rilevazioni e segnalazioni della Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica, che ci hanno fornito dati e informazioni estremamente interessanti su attività e operazioni svolte nel corso del 2024. 

 

Alcuni dei nostri clienti

logo European Defence Agency
logo Aeronautica Militare
logo Marina Militare
logo Alpitour World
logo Nato
logo Leonardo
logo Telespazio
logo Ministero della Difesa
logo Hitachi Abb
logo Presidenza del Consiglio dei Ministri
logo Permedica Orthopaedics
logo Esercito

logo-retina-medium-bianco

Heimdall Consulting srl
Sede Legale: Via I Maggio 13 - 20054 Segrate (MI)
Sede Operativa: Via Roma 74 - 20051 Cassina de Pecchi (MI) | c/o Centro Direzionale Colombirolo
Tel: +39 02.38.23.23.36

Contattaci